
Ratzinger La rivoluzione interrotta
Venerato dai fedeli, Autore di un pontificato complesso e rivoluzionario, umile e determinato, Benedetto XVI ci viene raccontato in “Ratzinger. La rivoluzione interrotta”, come un pensatore sui generis, mosso da un grande amore di fondo per l’Uomo e per la Chiesa.
Le voci di 14 laici parlano attraverso le pagine di un libro formativo, consapevole e a tratti anche illuminante, che fa luce sulle complesse facce di una personalità poliedrica.
Ci imbattiamo così nel ritratto di un uomo la cui opera teologica risulta di tale complessità da essere difficilmente analizzabile da un’unica prospettiva.
L’autore, Francesco Beozi, confessa quanto sia “difficile e immeritato” il compito di supportare una tesi: l’associare il termine “rivoluzione” alla persona di Benedetto VXI. Più che di una rivoluzione interrotta, aggiunge Ettore Gotti Tedeschi nella prefazione, si dovrebbe più esattamente parlare di una “restaurazione interrotta”, quella che sarebbe dovuta essere “del Regno di Dio proprio in questa epoca di globalizzazione”.
Grande merito del libro, oltre al fatto di raccogliere voci eterogenee che analizzano ciascuna il Papa Emerito da una precisa e singolare prospettiva, è quello di non prendere le parti di nessuno, di non giudicare, di affidare l’idea di un pontificato così articolato alle opinioni di uomini e donne culturalmente e socialmente diverse, ma dirette verso una comune direzione.
“Spe salvi facti sumus, dice San Paolo ai Romani e anche a noi, in un enciclica che ha come obiettivo proprio quello di indicare la via più consona alla salvezza umana”, in un sincero richiamo ai principi morali e alla redenzione attraverso l’Amore.
Edizioni La Vela
Anno di pubblicazione: 2018
Pagine: 212
Prefazione a cura di Ettore Gotti Tedeschi
©, 2018
questa pagina contiene alcuni collegamenti esterni il cui contenuto informazioneecultura.it ha verificato solo al momento del loro inserimento; informazioneecultura.it non garantisce in alcun modo sulla qualità di tali collegamenti, qualora il loro contenuto fosse modificato in seguito.
Please follow and like us: