Traduzioni di Silvia Petrone
traduzioni di Silvia Petrone traduzioni letterarie dall’inglese traduzioni dal francese TRADUZIONI PROFESSIONALI case editrici di prestigio
Per contatti:
Silvia Petrone
E-mail: silvia.petrone@tiscali.it
Cell: 348 64 30 448
MAURICE LEBLANC – ARSENIO LUPIN – IL TRIANGOLO D’ORO – TRADUZIONE SILVIA PETRONE – 2021

€ 12,00336 pagineArsenio LupinISBN: 9788881545575 IL TRIANGOLO D’ORO
Mentre si trova a Parigi per un periodo di riabilitazione, il capitano Patrice Belval salva l’infermiera Coralie da un tentato rapimento. Non può che innamorarsene, ma la giovane è avvolta dal mistero: poche ore dopo l’incidente, il capitano assiste al brutale omicidio del marito di lei, l’enigmatico Essarès bey. Nel tentativo di aiutare Coralie, e ormai parte di un complotto contro la Francia stessa, Belval rimane impigliato negli ingranaggi di una macchina infernale nel pieno della Grande Guerra e, per difendersi da ogni genere di pericolo, non può che rivolgersi a qualcuno di eccezionale. Insomma, ci vorrebbe Arsenio Lupin, ma si dice in giro che si sia buttato da una scogliera. Per il celebre ladro gentiluomo, però, nulla è impossibile, soprattutto quando c’è di mezzo un tesoro nazionale il cui unico indizio è il «Triangolo d’oro»…Titolo originale: Le triangle d’orTraduzione: Silvia PetronePolillo EditoreMaurice Marie Émile Leblanc (Rouen, 1864 – Perpignan, 1941), dopo studi comparati di legge, si trasferì a Parigi e divenne giornalista e scrittore di vari generi, poi presto quasi solo di “gialli”, nella forma prevalentemente di racconti insieme policier e mystery, dal 1905 sempre più dedicati solo al celeberrimo personaggio del nobile appartato Arsène Lupin (nato nel 1874, secondo Leblanc), un eroe doppio, un bandito simpatico. Le sue avventure continuano a essere utilmente ripubblicate in Italia da vari editori con varie traduzioni e carente lavoro critico. In questo “Lupin” mancano apparati e l’introduzione riprende un breve testo del 1933 proprio di Leblanc (traduzione di Silvia Petrone), intitolato “Chi è Arsenio Lupin?”: lo stesso inventore spiega come nacque il suo celeberrimo personaggio, “da tutta una serie di circostanze”. https://www.mangialibri.com/arsenio-lupin-ladro-gentiluomo
MAURICE LEBLANC – ARSENIO LUPIN – L’ISOLA DELLE TRENTA BARE – TRADUZIONE SILVIA PETRONE – 2022
Polillo Editore