Informazione e cultura, è non solo informazione cultura, ma tanto altro. Informazione cultura è un magazine di approfondimento su temi come Letteratura, Arte, Psicologia. Informazione e cultura: le fondamenta di una vita consapevole. “La cultura è un bene prezioso: preserviamolo dall’imbarbarimento e dalla mercificazione. il semplice atto del leggere non può che migliorarci. migliorare il mondo, attraverso i buoni libri, è una scelta di libertà e di civiltà. la cultura è libertà e capacità di scegliere. una società distratta verso la cultura, è una società che coltiva il germe della violenza e della barbarie, che alimenta l’odio e il sospetto tra persone e razze, che rigetta la sua gente nell’incerto mondo di ombre da cui essa in un tempo remotissimo è scaturita. prendere in mano un libro, significa guardare al futuro, guardare in faccia il prossimo, stringere la mano a uno sconosciuto” – Andrea Di Cesare, 2008
Informazione e cultura – Rivista Telematica Trisettimanale
Informazione e cultura – Rivista Telematica Trisettimanale
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
CONTINUA A LEGGERE
Piercarlo Jorio – ATTORNO AL FUOCO – Leggende delle terre alpine
Si tratta, quello di Piercarlo Jorio sulla cultura alpina, di un testo che non ha la pretesa – a detta dello stesso Autore – dell’assoluta scientificità o esattezza filologica, ma questo sembra essere proprio...
DESERTIFICAZIONE & POPULISMI
DESERTIFICAZIONE & POPULISMI
La Post Modernità Globalizzata, ha generato una sorta di “desertificazione”, o di “spopolamento” nell’ambito dei partiti tradizionali, di Sinistra come di Destra, con una Corsa al Centro, una Spinta al Conformismo Politicamente...
Cuore Beat di una camminatrice
Cuore Beat di una camminatrice solitaria
Aveva una gran voglia di vivere. Di gioire sempre in maniera molto composta e interiore. Un un buon risotto con l’ossobuco in una trattoria a 10 euro tutto compreso....
La donna araba un’analisi di Rita El Khayat
Le prospettive storica, antropologica e psicanalitica si intrecciano magistralmente nel libro di Rita El Khayat. “Le figlie di Sherazade” è uno studio approfondito e multidisciplinare sul complesso mondo della donna araba dalle origini ai...
DIEGO PARASSOLE – I CONSUMISTI MANGIANO I BAMBINI
DIEGO PARASSOLE I CONSUMISTI MANGIANO I BAMBINI TEATRO DELLA COOPERATIVA MILANO 8 20 FEBBRAIO 2011
Il cuore del messaggio che questa volta Diego Parassole ci lancia in maniera battagliera dal palco è contenuto già nel...
ALBERTO SAMONA’ – IL PADRONE DI CASA
ALBERTO SAMONA' IL PADRONE DI CASA romanzo Robin 2008
Romanzo epistolare, in cui un acclamato studioso di materie occulte, numerologia e alchimia, cabbalah, esoterismo e quant’altro, scrive ogni mese alla sua confidente Anna, una sorta...
Paul Dreyfus – Sylvain Saudan sciatore dell’impossibile
Paul Dreyfus Sylvain Saudan sciatore dell’impossibile
Con la traduzione dell’intramontabile Cosimo Zappelli, Paul Dreyfus ci offre un mirabile ritratto dell’alpinista e sciatore Sylvain Saudan, nato a Losanna nel 1936, ma da sempre residente in un...