Informazione e cultura, è non solo informazione cultura, ma tanto altro. Informazione cultura è un magazine di approfondimento su temi come Letteratura, Arte, Psicologia. Informazione e cultura: le fondamenta di una vita consapevole. “La cultura è un bene prezioso: preserviamolo dall’imbarbarimento e dalla mercificazione. il semplice atto del leggere non può che migliorarci. migliorare il mondo, attraverso i buoni libri, è una scelta di libertà e di civiltà. la cultura è libertà e capacità di scegliere. una società distratta verso la cultura, è una società che coltiva il germe della violenza e della barbarie, che alimenta l’odio e il sospetto tra persone e razze, che rigetta la sua gente nell’incerto mondo di ombre da cui essa in un tempo remotissimo è scaturita. prendere in mano un libro, significa guardare al futuro, guardare in faccia il prossimo, stringere la mano a uno sconosciuto” – Andrea Di Cesare, 2008
Informazione e cultura – Rivista Telematica Trisettimanale
Informazione e cultura – Rivista Telematica Trisettimanale
Asimov e i Vedovi Neri
Asimov e i Vedovi Neri Navigando nel mare magnum della letteratura di genere, si fanno a volte scoperte sconcertanti, come quella di Asimov e i Vedovi Neri. In maniera del tutto esatta, Kingsley Amis (Nuove mappe dell’inferno, 1962) aveva paragonato la cultura pop delle fanzines, della fantascienza e del giallo, a quella del jazz. Analogamente al jazz, la letteratura di genere affonda le proprie radici in una cultura di massa post bellica, che trae energia e spunto dai tanti apporti del senso popolare e “basso” della working class, e a quest’ultima si rivolge. Le letture per il tempo libero dei lavoratori, non devono affliggere il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’istituto di credito piazzava i preziosi a prezzo volutamente maggiore della quotazione in atto per lucrare sulle provvigioni Frode milionaria
L'istituto di credito piazzava i preziosi a prezzo volutamente maggiore della quotazione in atto per lucrare sulle provvigioni Frode milionaria Alcune banche truffavano i propri clienti vendendo loro dei diamanti come investimento apparentemente vantaggioso. La verità è emersa grazie a Carlo Bertini, WHISTLEBLOWER che ha rivelato la truffa a Report, ricavandone un allontanamento dal posto di lavoro. Le banche piazzavano i diamanti a prezzo volutamente maggiore della quotazione per lucrare sulle provvigioni. Su Byoblu si parla della compravendita di diamanti fatta da alcune banche italiane e che potrebbe aver causato danni ai consumatori finali, con l’obiettivo di arricchire grandi gruppi finanziari. Ne parla Carlo Bertini, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Spezzatino di manzo stampelle e tanta buona umanità
Spezzatino di manzo stampelle e tanta buona umanità Spezzatino di manzo stampelle e tanta buona umanità, un bicchiere di vino a un euro, due parole cordiali con un homeless, quella perduta atmosfera da circolo operaio o indigenti di epoche ormai remote e sepolte da tonnellate di benessere, che ci hanno fatto perdere l’amore per l’immediatezza di una cena da quattro soldi, coi piedi al caldo e il portafogli non minacciato da un conto esorbitante. Questo è il luogo di un sogno, di una visione, o forse di una fiaba ebraica. Vicino alla Stazione Centrale, tra il Commissariato e lo scalo merci, un vecchissimo ristorante italiano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Michel Foucault spiega René Magritte
Michel Foucault spiega René Magritte Le opere della “serie” L’empire des lumières di René Magritte sono tra le immagini più iconiche dell'arte del ventesimo secolo. Con la combinazione luminosa di un cielo blu brillante contro una strada notturna oscura, Il soggetto potrebbe essere ispirato alla poesia L’Aigrette di André Breton, padre del Surrealismo, il cui verso d’apertura recita: “Se solo il sole venisse fuori stasera“. Ecco apparire nel magico quadro la misteriosa combinazione di una strada buia e notturna sotto un cielo azzurro. Il risultato è la tipica atmosfera di immagini in cui due cose apparentemente incompatibili si uniscono per creare una falsa realtà. L’empire des lumières è, insieme ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Quando nasce una donna percorso di individuazione femminile
Quando nasce una donna percorso di individuazione femminile «Mi sono resa conto di aver mostrato poco di me in un sacco di occasioni perché mi interessava soltanto essere amata, quindi cercavo di essere perfetta, di modellarmi secondo le aspettative di chi avevo di fronte, e mi veniva anche abbastanza bene. Poi ho capito che era una stronzata, che finivo per tirarmi delle bastonate da sola, perché le persone si comportano con te come gli permetti tu. Quindi le relazioni più deliranti, quelle che mi hanno fatto più male, paradossalmente, sono quelle che mi hanno fatto più maturare, perché mi hanno insegnato ad avere la giusta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tecnologia identità libertà a rischio
Tecnologia identità libertà a rischio Molti di noi, forse non tutti, vivono in bilico tra il mondo reale e quello virtuale. Capita tutti i giorni di camminare per le strade e vedere persone che non guardano davanti a sé, ma fissano il proprio smartphone, come ipnotizzate, ed altre che sembra parlino da sole, ma in verità stanno conversando al telefono con dei piccolissimi auricolari infilati nell’orecchio. Una parte di noi, forse non di tutti noi, è stata fagocitata dal virtuale. Ipermondo è un’espressione che deriva dal vecchio termine ipertesto, ma ne esaspera e amplifica il significato, in quanto è capace di descrivere un fenomeno molto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Incontro un’ombra nella solitudine urbana
Incontro un'ombra nella solitudine urbana Incontro Marius (Mario, per noi italiani, come mi dice nel tentativo di favorire la pronuncia autoctona del suo nome) nella lavanderia a gettoni vicino a casa. «In altri paesi europei, costano meno e non sono così rotte, le lavatrici. Signora, guarda quella da 16 chili dove ho messo mio bucato, no esce detersivo, così no lava…» mi dice indicando col dito indice una vecchia macchina grigia, con l’oblò graffiato e un cestello in acciaio che ha sicuramente visto tempi migliori. Marius è da subito una scoperta: mostra una calma proverbiale, che non mi aspetto più da nessuno, soprattutto non da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Andrea Di Cesare Vite da Ring
Andrea Di Cesare Vite da Ring Andrea Di Cesare Vite da Ring Prefazione all’edizione e-book del 2016 di Fausto Narducci – Caporedattore Varie – Gazzetta dello Sport – Autore di libri sul pugilato: Ormai sono passati quindici anni da quegli incontri ripetuti in Gazzetta ma una cosa la ricordo bene: io e Andrea eravamo partiti da due sponde opposte ma le nostre barche si erano ritrovate in un mare tranquillo, di assoluta comprensione. Io, giornalista alla Gazzetta dal lontano ’84, mi ero avvicinato al giornalismo proprio attraverso la boxe quando, ai tempi del liceo, avevo cominciato a frequentare la Fulgor Napoli del maestro Geppino Silvestri dove si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Silvia Metzeltin etica montagna e Alpi Giulie
Silvia Metzeltin etica montagna e Alpi Giulie Silvia Metzeltin, da sempre compagna di cordata del marito Gino Buscaini, geologa e alpinista di fama internazionale, attenta ai temi ambientali ed etici, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tecnologia identità libertà a rischio
Tecnologia identità libertà a rischio Molti di noi, forse non tutti, vivono in bilico tra il mondo reale e quello virtuale. Capita tutti i giorni di camminare per le strade e vedere persone che non guardano davanti a sé, ma fissano il proprio smartphone, come ipnotizzate, ed altre che sembra parlino da sole, ma in verità stanno conversando al telefono con dei piccolissimi auricolari infilati nell’orecchio. Una parte di noi, forse non di tutti noi, è stata fagocitata dal virtuale. Ipermondo è un’espressione che deriva dal vecchio termine ipertesto, ma ne esaspera e amplifica il significato, in quanto è capace di descrivere un fenomeno molto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA LEZIONE DELLA NATURA – racconto
LA LEZIONE DELLA NATURA - racconto Oltre la roccia calda al contatto delle mani, ruvida di licheni, una roccia granitica di colore grigio che il sole faceva brillare di frammenti di quarzo, esaltando quel verde pisello dei licheni che la chiazzavano come la pelle di un leopardo, oltre la roccia alta non più di due metri da terra dove mi esercitavo nelle pause in rifugio su una complicatissima fessura diagonale, che salivo e risalivo più volte al giorno, cadendo e riprovando sino a compimento di un passaggio perfetto e senza cadute, oltre questa linea che mi divideva dal cielo e dalle cime delle conifere, c’erano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tecnologia identità libertà a rischio
Tecnologia identità libertà a rischio Molti di noi, forse non tutti, vivono in bilico tra il mondo reale e quello virtuale. Capita tutti i giorni di camminare per le strade e vedere persone che non guardano davanti a sé, ma fissano il proprio smartphone, come ipnotizzate, ed altre che sembra parlino da sole, ma in verità stanno conversando al telefono con dei piccolissimi auricolari infilati nell’orecchio. Una parte di noi, forse non di tutti noi, è stata fagocitata dal virtuale. Ipermondo è un’espressione che deriva dal vecchio termine ipertesto, ma ne esaspera e amplifica il significato, in quanto è capace di descrivere un fenomeno molto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’IGNORANZA UCCIDE LA DEMOCRAZIA E GENERA MOSTRI
L’IGNORANZA UCCIDE LA DEMOCRAZIA E GENERA MOSTRI Si dice che il popolo è sovrano. Ma, mi domando: sovrano de che? Il destino del popolo italiano, se non si ribella, se non fa sentire la propria voce, è di precipitare nel baratro, ancora peggio di come è messo oggi. Ormai si parla solo di potere, di poltrone e di denaro. Il denaro degli italiani interessa molto ai politici, più dei diritti, degli italiani. E i politici fanno di tutto per sfilarglielo dalle tasche, legiferando in maniera predatoria e facendo azioni (parliamo pure dell’Area B a Milano, dell’aumento del costo del biglietto del tram e dell’annuncio, contestuale, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Airbnb città merce e gentrificazione
Airbnb città merce e gentrificazione “Un sistema fondato sulla creazione di sempre nuove opportunità di profitto, a partire dalla cancellazione dei diritti di fasce di popolazione crescenti. Su di esse si sperimentano nuove forme di welfare privato. C’è infatti un aspetto importante che ci spinge a focalizzare l’attenzione su Airbnb e sul suo ruolo strategico all’interno di un settore, di per sé strategico, come il capitalismo delle piattaforme. Airbnb è finora la principale success story del capitalismo delle piattaforme e dell’ideologia neoliberale e startuppara: ognuno è l’imprenditore di sé stesso. Retorica radicata nella cultura americana dai tempi dei pionieri del West. Essa nasconde il semplice ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PETROLIO CEFIS PASOLINI le carte dello scrittore
PETROLIO CEFIS PASOLINI le carte dello scrittore Ci sono delle pagine, nella massa di appunti preparatori a Petrolio, il grande romanzo incompiuto di Pier Paolo Pasolini, che mancano, che sarebbero state rubate. In un articolo apparso su Repubblica (31 dicembre 2005 ) Graziella Chiarcossi conversa con Paolo Mauri: Il capitolo mancante si intitola "Lampi sull' Eni". «Sarebbe meglio dire che di quel capitolo è rimasto solo il titolo, come per tanti altri rimasti in bianco». Ne L' eresia di Pasolini (edizioni Effigie) il poeta e scrittore pesarese Gianni D' Elia sostiene la tesi del collegamento tra la morte di Mattei e la morte di Pasolini ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CONTINUA A LEGGERE
Guerra e scatenamento della paranoia IL NEMICO E’ IN NOI STESSI
Guerra e scatenamento della paranoia IL NEMICO E’ IN NOI STESSI
“Perché la guerra?”, si domandava Freud nel 1915.
L’Uomo nasce e vive in logiche di contrapposizione fra sé e gli altri. La sua tendenza alla...
CONFORMISMO E LIBERTA’ D’ESPRESSIONE
CONFORMISMO E LIBERTA’ D’ESPRESSIONE
Gli uomini, i maschi, divenuti impotenti, hanno sviluppato fantasie di violenza, di stupro, di assassinio, e la loro sessualità, a dire di Wilhelm Reich (La Rivoluzione Sessuale – Feltrinelli, 1975), si...
PETER JAMES AL BUIO humor nero in noir
PETER JAMES AL BUIO humor nero in noir
La mente di Peter James ha architettato una trama che, nel dipanarsi del dramma, non è priva del suo humor tipicamente inglese. Come il suo connazionale Clive...
CRONACA DI UN LITIGIO ANNUNCIATO racconto
CRONACA DI UN LITIGIO ANNUNCIATO racconto
Afosa giornata di agosto. I 34 gradi esterni fanno desiderare di incrociare per caso l’iceberg del Titanic.
Aver portato in dono un pacchetto di tabacco non mi esime dalla strigliata...
GLI ALBORI DEL FEMMINISMO
GLI ALBORI DEL FEMMINISMO
Un ponte tra generi e generazioni
Dagli inizi del ‘900 le donne avvertono la necessità di occupare e conquistare spazi pubblici, non soltanto intesi come luoghi del lavoro, ma proprio ambiti della...
Reggimento Sfigati
Reggimento Sfigati
Considerazioni su “Reggimento Sfigati” di Massimo Gramellini – 13 febbraio 2019
“Per inda gare sul rivoluzionario significato assunto dalla parola «sfigato», vi propongo un breve viaggio al termine della testa di una ragazza di...
California surf Oceano Pacifico eroi positivi
California surf Oceano Pacifico eroi positivi
LEROY GRANNIS
SURF PHOTOGRAPHY OF THE 1960s AND 1970s
TASCHEN, 2007
https://www.youtube.com/watch?v=o_FSicQWimU
Mito tra i più inossidabili della buona vecchia West Coast, il surf ha dato sempre spunti ragguardevoli a scrittori, fotografi, registi,...