Informazione e cultura, è non solo informazione cultura, ma tanto altro. Informazione cultura è un magazine di approfondimento su temi come Letteratura, Arte, Psicologia. Informazione e cultura: le fondamenta di una vita consapevole. “La cultura è un bene prezioso: preserviamolo dall’imbarbarimento e dalla mercificazione. il semplice atto del leggere non può che migliorarci. migliorare il mondo, attraverso i buoni libri, è una scelta di libertà e di civiltà. la cultura è libertà e capacità di scegliere. una società distratta verso la cultura, è una società che coltiva il germe della violenza e della barbarie, che alimenta l’odio e il sospetto tra persone e razze, che rigetta la sua gente nell’incerto mondo di ombre da cui essa in un tempo remotissimo è scaturita. prendere in mano un libro, significa guardare al futuro, guardare in faccia il prossimo, stringere la mano a uno sconosciuto” – Andrea Di Cesare, 2008
Informazione e cultura – Rivista Telematica Trisettimanale
Informazione e cultura – Rivista Telematica Trisettimanale
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
CONTINUA A LEGGERE
SEMIOLOGIA DI UNA INCHIESTA-MORTIN-ROBERT PINGET
SEMIOLOGIA DI UNA INCHIESTA-MORTIN-ROBERT PINGET
Siamo nel 1970, i caratteri tipografici sono quelli della Casa Editrice Einaudi: Robert Pinget, “Inchiesta su Mortin”.
Erano anni che avevo in mente di scrivere queste righe, per ricordare un Autore...
LO SGUARDO DI UN DURO – racconto
LO SGUARDO DI UN DURO
Ci sono i duri fasulli.
Poi ci sono quelli veri.
Ci sono i duri fasulli, che hanno maniere e parole da duri.
Ci sono poi i duri veri, che hanno maniere gentili e...
LA CITTA’ SRADICATA – DAL RADICAMENTO ALLO SRADICAMENTO, l’abitare provvisorio dei migranti
LA CITTA’ SRADICATA - DAL RADICAMENTO ALLO SRADICAMENTO l’abitare provvisorio dei migranti
La condizione del migrante di oggi è una condizione di provvisorietà. Se le vecchie generazioni erano abituate a un concetto di abitare legato...
#Milano e la resilienza covid19
Sento dire da ogni dove che in questo momento Milano è una città spettrale.
Ma Milano e la sua resilienza ci dicono ben altro...
Smettiamola di usare questo termine, così abusato e così poco appropriato.
Milano è...
La solitudine del punto esclamativo
Il libro “La solitudine del punto esclamativo” di Massimo Arcangeli ci trasporta in un universo fatto di parole, simboli, numeri e segni di interpunzione. Ci fai andare a ritroso nel tempo. Là dove tutte...
LISE SARFATI fotografia FASHION MAGAZINE Texas
LISE SARFATI fotografia FASHION MAGAZINE Texas
Austin, Texas
A pochi giorni dall’inaugurazione presso la Galleria Sozzani della prima mostra in Italia di Lise Sarfati, nello stesso prestigioso spazio milanese cornice di una selezione significativa del suo...
SANDRA MARZORATI l’architettura di una pittura apocalittica
SANDRA MARZORATI l'architettura di una pittura apocalittica
Le città apocalittiche
Nei dipinti di Sandra Marzorati si coglie il senso della sospensione delle cose e del tempo. Paesaggi dalla resa astratta, collocati in un luogo metafisico, privi...