Informazione e cultura, è non solo informazione cultura, ma tanto altro. Informazione cultura è un magazine di approfondimento su temi come Letteratura, Arte, Psicologia. Informazione e cultura: le fondamenta di una vita consapevole. “La cultura è un bene prezioso: preserviamolo dall’imbarbarimento e dalla mercificazione. il semplice atto del leggere non può che migliorarci. migliorare il mondo, attraverso i buoni libri, è una scelta di libertà e di civiltà. la cultura è libertà e capacità di scegliere. una società distratta verso la cultura, è una società che coltiva il germe della violenza e della barbarie, che alimenta l’odio e il sospetto tra persone e razze, che rigetta la sua gente nell’incerto mondo di ombre da cui essa in un tempo remotissimo è scaturita. prendere in mano un libro, significa guardare al futuro, guardare in faccia il prossimo, stringere la mano a uno sconosciuto” – Andrea Di Cesare, 2008
Informazione e cultura – Rivista Telematica Trisettimanale
Informazione e cultura – Rivista Telematica Trisettimanale
Asimov e i Vedovi Neri
Asimov e i Vedovi Neri Navigando nel mare magnum della letteratura di genere, si fanno a volte scoperte sconcertanti, come quella di Asimov e i Vedovi Neri. In maniera del tutto esatta, Kingsley Amis (Nuove mappe dell’inferno, 1962) aveva paragonato la cultura pop delle fanzines, della fantascienza e del giallo, a quella del jazz. Analogamente al jazz, la letteratura di genere affonda le proprie radici in una cultura di massa post bellica, che trae energia e spunto dai tanti apporti del senso popolare e “basso” della working class, e a quest’ultima si rivolge. Le letture per il tempo libero dei lavoratori, non devono affliggere il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Eurovision Song Contest 2022
Eurovision Song Contest 2022 EUROCONTEST(O) Difficile raccontare l’Eurovision Song Contest appena terminato senza cadere in pensieri ammantati di retorica. Cominciamo allora da una prospettiva tutta personale: ne avevo letto anni fa su Il Corriere della Sera e mi ero convinta a seguirlo, per la verità, un po’scettica, temendo fosse una accozzaglia di musicaccia senza senso. Mai parole furono più improprie, e blasfeme. Dal 2014, anno in cui la vittoria fu appannaggio della barbuta Conchita Wurst, capii che si trattava di una manifestazione paneuropea dall’importanza capitale. Dalle regole imposte alle canzoni per essere performate nacque la mia personale meraviglia: brani non più lunghi di tre minuti, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Spezzatino di manzo stampelle e tanta buona umanità
Spezzatino di manzo stampelle e tanta buona umanità Spezzatino di manzo stampelle e tanta buona umanità, un bicchiere di vino a un euro, due parole cordiali con un homeless, quella perduta atmosfera da circolo operaio o indigenti di epoche ormai remote e sepolte da tonnellate di benessere, che ci hanno fatto perdere l’amore per l’immediatezza di una cena da quattro soldi, coi piedi al caldo e il portafogli non minacciato da un conto esorbitante. Questo è il luogo di un sogno, di una visione, o forse di una fiaba ebraica. Vicino alla Stazione Centrale, tra il Commissariato e lo scalo merci, un vecchissimo ristorante italiano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Michel Foucault spiega René Magritte
Michel Foucault spiega René Magritte Le opere della “serie” L’empire des lumières di René Magritte sono tra le immagini più iconiche dell'arte del ventesimo secolo. Con la combinazione luminosa di un cielo blu brillante contro una strada notturna oscura, Il soggetto potrebbe essere ispirato alla poesia L’Aigrette di André Breton, padre del Surrealismo, il cui verso d’apertura recita: “Se solo il sole venisse fuori stasera“. Ecco apparire nel magico quadro la misteriosa combinazione di una strada buia e notturna sotto un cielo azzurro. Il risultato è la tipica atmosfera di immagini in cui due cose apparentemente incompatibili si uniscono per creare una falsa realtà. L’empire des lumières è, insieme ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Quando nasce una donna percorso di individuazione femminile
Quando nasce una donna percorso di individuazione femminile «Mi sono resa conto di aver mostrato poco di me in un sacco di occasioni perché mi interessava soltanto essere amata, quindi cercavo di essere perfetta, di modellarmi secondo le aspettative di chi avevo di fronte, e mi veniva anche abbastanza bene. Poi ho capito che era una stronzata, che finivo per tirarmi delle bastonate da sola, perché le persone si comportano con te come gli permetti tu. Quindi le relazioni più deliranti, quelle che mi hanno fatto più male, paradossalmente, sono quelle che mi hanno fatto più maturare, perché mi hanno insegnato ad avere la giusta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Siamo immersi in un flusso di stimoli sempre più amplificati e avvolgenti
Siamo immersi in un flusso di stimoli sempre più amplificati e avvolgenti Le pubblicità televisive sono un ottimo termometro per misurare il disagio o lo stato di salute di una società. Siamo immersi in un flusso di stimoli sempre più amplificati e avvolgenti. Il mezzo televisivo è stato superato da Internet nel fornire informazione. Ma resta forse ancora quello principale per la suggestione pubblicitaria. Con una variante rispetto solo a una ventina di anni fa, prima dell’avvento del web: i suoi codici comunicativi si sono, per l’appunto, digitalizzati, e il suo messaggio è diventato più etereo, in un certo senso, più pericoloso, influente e penetrante ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lady Montagu e il Dragomanno Viaggio avventuroso alla scoperta dei vaccini
Lady Montagu e il Dragomanno Viaggio avventuroso alla scoperta dei vaccini L’affascinante esperienza di Mary Pierrepont nell’Inghilterra del Settecento sembra più la trama di un film che la reale cronaca di quello che visse e produsse questa atipica “dama” inglese tanto da riuscire a introdurre in Europa la variolizzazione, una pratica orientale che permetteva di immunizzarsi dal vaiolo. A giudicarlo ora, il contributo di Lady Montagu (dal cognome del marito, Edward Wortley Montagu, sposato nel 1712, a 23 anni, senza il benestare del padre, conte di Kingston) è da considerarsi eccezionale: in primis perché proviene da una donna, colta e poliglotta, moglie di un diplomatico, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TRIMARIUM un progetto Usa che risale al sogno della Federazione Panslava
TRIMARIUM un progetto Usa che risale al sogno della Federazione Panslava Considerazioni su quanto avveniva nel 2017 In Polonia, nel gennaio 2017, è stata trasferita, in funzione anti Russia, la 3a Brigata corazzata Usa «a presenza avanzata potenziata». La Polonia ha assunto l’incarico, con l’avallo degli Usa, di lanciare e guidare l’«Iniziativa dei tre mari»: un progetto che riunisce 12 paesi compresi tra il Baltico, il Mar Nero e l’Adriatico: Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Ungheria, Cechia, Austria, Bulgaria, Romania, Croazia, Slovacchia e Slovenia. Tutti membri della Ue, per cui il presidente polacco definisce l’Iniziativa «un nuovo concetto per promuovere l’unità europea». Il progetto affonda però ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Andrea Di Cesare Vite da Ring
Andrea Di Cesare Vite da Ring Andrea Di Cesare Vite da Ring Prefazione all’edizione e-book del 2016 di Fausto Narducci – Caporedattore Varie – Gazzetta dello Sport – Autore di libri sul pugilato: Ormai sono passati quindici anni da quegli incontri ripetuti in Gazzetta ma una cosa la ricordo bene: io e Andrea eravamo partiti da due sponde opposte ma le nostre barche si erano ritrovate in un mare tranquillo, di assoluta comprensione. Io, giornalista alla Gazzetta dal lontano ’84, mi ero avvicinato al giornalismo proprio attraverso la boxe quando, ai tempi del liceo, avevo cominciato a frequentare la Fulgor Napoli del maestro Geppino Silvestri dove si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Quota Adamello
Quota Adamello L’Adamello, possente e bella montagna della Val Camonica, offre una salita dal Ponte del Guat molto faticosa, un’ascesa che permette agli alpinisti di affrontare un ambiente bellissimo e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Roberto Beneduce Etnopsichiatria e migrazioni in un mondo creolo
Roberto Beneduce Etnopsichiatria e migrazioni in un mondo creolo Frontiere dell’identità e della memoria Roberto Beneduce è antropologo e psichiatra, oltre che psicoterapeuta. In Frontiere simboliche e temporali – o geografiche – indica i fattori che disegnano la nostra esistenza e ne interpreta le valenze che hanno nell’esperienza di immigrati e rifugiarti considerati come testimoni. Esplorandone i significati e le ragioni, l’etnopsichiatria costruisce modelli di cura e semiologie sensibili ai differenti linguaggi della sofferenza, in grado anche di dialogare con i nodi della colonizzazione psichica. Il libro, l’etnopsichiatria, oltre a curare e interrogare, si pone domande sul ruolo sociale del diverso, in una società sempre ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA LEZIONE DELLA NATURA – racconto
LA LEZIONE DELLA NATURA - racconto Oltre la roccia calda al contatto delle mani, ruvida di licheni, una roccia granitica di colore grigio che il sole faceva brillare di frammenti di quarzo, esaltando quel verde pisello dei licheni che la chiazzavano come la pelle di un leopardo, oltre la roccia alta non più di due metri da terra dove mi esercitavo nelle pause in rifugio su una complicatissima fessura diagonale, che salivo e risalivo più volte al giorno, cadendo e riprovando sino a compimento di un passaggio perfetto e senza cadute, oltre questa linea che mi divideva dal cielo e dalle cime delle conifere, c’erano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Censura in Russia boom VPN per aggirare le restrizioni
Censura in Russia boom VPN per aggirare le restrizioni Instagram non è più accessibile in Russia. Instagram - di proprietà del colosso americano Meta - non è più accessibile in Russia. Nell’elenco dei siti ad “accesso limitato”, pubblicato dal responsabile delle telecomunicazioni Roskomnadzor, ci sono i Social, Instagram, Facebook e Twitter, perché accusati di diffondere appelli alla violenza contro i russi dopo l'invasione dell'Ucraina e disinformazione. Una Virtual Private Network (Vpn) sembra essere in grado di aggirare le restrizioni in Russia, quando Internet è l'unica fonte d'informazione alternativa ai canali ufficiali del Cremlino. Il blocco di Instagram taglierà fuori 80 milioni di persone in Russia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CONTRACTOR ATTACCHI TERRORISTICI GUERRA URBANA Mursia
CONTRACTOR ATTACCHI TERRORISTICI GUERRA URBANA Mursia 6 aprile 2022 I contractors, queste misteriose entità che si aggirano e combatto nei vari teatri di guerra sparsi per il pianeta, chi sono veramente, e quale è la loro funzione, quale è il valore della loro vita? La vita di un contractor vale pari a zero, sia economicamente (40 mila euro di risarcimento alle famiglie) che politicamente. Il contractor, difatti, è più sacrificabile di un militare dell’esercito regolare, per vari motivi. Di solito le agenzie di collocamento dei contractor difficilmente tengono un registro con il numero di contractor uccisi, e i governi non hanno il dovere di comunicare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Airbnb città merce e gentrificazione
“Un sistema fondato sulla creazione di sempre nuove opportunità di profitto, a partire dalla cancellazione dei diritti di fasce di popolazione crescenti. Su di esse si sperimentano nuove forme di welfare privato. C’è infatti un aspetto importante che ci spinge a focalizzare l’attenzione su Airbnb e sul suo ruolo strategico all’interno di un settore, di per sé strategico, come il capitalismo delle piattaforme. Airbnb è finora la principale success story del capitalismo delle piattaforme e dell’ideologia neoliberale e startuppara: ognuno è l’imprenditore di sé stesso. Retorica radicata nella cultura americana dai tempi dei pionieri del West. Essa nasconde il semplice fatto che le piattaforme hanno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PETROLIO CEFIS PASOLINI le carte dello scrittore
PETROLIO CEFIS PASOLINI le carte dello scrittore Ci sono delle pagine, nella massa di appunti preparatori a Petrolio, il grande romanzo incompiuto di Pier Paolo Pasolini, che mancano, che sarebbero state rubate. In un articolo apparso su Repubblica (31 dicembre 2005 ) Graziella Chiarcossi conversa con Paolo Mauri: Il capitolo mancante si intitola "Lampi sull' Eni". «Sarebbe meglio dire che di quel capitolo è rimasto solo il titolo, come per tanti altri rimasti in bianco». Ne L' eresia di Pasolini (edizioni Effigie) il poeta e scrittore pesarese Gianni D' Elia sostiene la tesi del collegamento tra la morte di Mattei e la morte di Pasolini ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CONTINUA A LEGGERE
LE TRAME DELL’EDUCAZIONE Storie e personaggi in pedagogia
LE TRAME DELL’EDUCAZIONE Storie e personaggi in pedagogia omero esiodo faust avventura peripezia mentore antimentore
LE TRAME DELL’EDUCAZIONE - Storie e personaggi in pedagogia
Nella storia dell’educazione esistono reges e reginae degli atti educativi, figure che...
Pedagogia educazione e DIVERSITA’
Pedagogia educazione e DIVERSITA’
LE VOCI DELLA DIVERSITA’
“Con voce diversa” il titolo del volume per una pedagogia della differenza sessuale, rivela, alla base dell’approccio educativo, pedagogico e analitico rispetto alla questione di genere, il concetto...
DOLCE yoga ANIMA ROCK…
DOLCE yoga ANIMA ROCK…
Anna è la mia Pusher di buon umore la pusher della risata.
Mi costa un obolo, del tutto simbolico: due euro, per mezzora di terapia. Ci incontriamo in giro, in luoghi un...
Oggigiorno tra mix di sostanze stupefacenti e nuovi composti sintetici le indagini sulle dipendenze...
Oggigiorno tra mix di sostanze stupefacenti e nuovi composti sintetici le indagini sulle dipendenze sono sempre più complicate e si vincono in laboratorio più che sul campo
Non fa ridere e neppure sorridere la vicenda...
IL MITO DELL’ANALISI il femminile nella storia della cultura psicanalitica
IL MITO DELL’ANALISI il femminile nella storia della cultura psicanalitica jung eranos galeno freud eliot maria Parthenos vergine homberger
Relativamente alla femminilità psicologica, la storia presenta dimostrazioni fisiologiche dell’inferiorità femminile, da parte di antichi e...
L’INSICUREZZA genera ILLUSIONI e amicizie fasulle
L’INSICUREZZA genera ILLUSIONI e amicizie fasulle
Nel Mondo Liquido postulato da Bauman, essendo venuto a mancare un centro, una polarità capace di far convergere le persone, le varie socialità, si è creata – a tavolino,...
LUIGI VALSECCHI impegno civile pittura realismo sociale
Luigi Valsecchi impegno civile pittura realismo sociale
LUIGI VALSECCHI
IMPEGNO CIVILE
IL DISOCCUPATO, 1968
Lo feci dal vero. Quel
fumatore, che leggeva il giornale, ottenne veramente un posto di lavoro in
piazza, durante la manifestazione e l'assegnazione del 1°Premio Camera...