Scopri di più sull'articolo SIR FRANCIS CHICHESTER LUNGO LA ROTTA DEI CLIPPER
Sir Francis Charles Chichester (Barnstaple, 17 settembre 1901 – Plymouth, 26 agosto 1972) è stato un aviatore e navigatore britannico. Ha meritato il titolo di baronetto navigando intorno al mondo a 65 anni in solitaria per la prima volta nella storia, battendo inoltre anche il record di velocità e fissandolo a 9 mesi e un giorno. (Wikipedia)

SIR FRANCIS CHICHESTER LUNGO LA ROTTA DEI CLIPPER

SIR FRANCIS CHICHESTER LUNGO LA ROTTA DEI CLIPPER Rotta dei Clipper, ovvero, 28.500 miglia dall’Inghilterra a Capo di Buona Speranza, fino all’Australia e di là attorno a Capo Horn, quindi…

Continua a leggereSIR FRANCIS CHICHESTER LUNGO LA ROTTA DEI CLIPPER
Scopri di più sull'articolo PINA VARRIALE I BAMBINI INVISIBILI e il popolo zingaro
Rom Flag of the Romani people.svg La bandiera rom, creata nel 1933 e accettata ufficialmente nel 1971 dal congresso mondiale dei rom Nomi alternativi rrom, řom, roma, romanó, romaní Luogo d'origine India India del Nord Popolazione fra 12 e 15 milioni Lingua romaní, lingue del paese di residenza Religione Cristianesimo, Islam, Sikhismo, Induismo ortodosso Distribuzione Stati Uniti d'America 1.000.000 (0,32%) Brasile 800.000 (0,41%) Spagna 650.000 (1,62%) Romania 619.007 (3,25%) Turchia 500.000 (0,72%) Francia 500.000 (0,79%) Bulgaria 370.908 (4,67%) Ungheria 205.720 (2,02%) Grecia 200.000 (1,82%) Russia 182.766 (0,13%) Italia 180.000 (0,30%) Serbia 108.193 (1,44%) Regno Unito 90.000 (0,15%) Slovacchia 89.920 (1,71%) Germania 70.000 (0,09%) Messico 53.000 (0,05%) Macedonia 53.879 (2,85%) Portogallo 30.000 - 50.000 (0,3%) Manuale I rom (plurale: roma, in lingua romaní: řom o rrom) sono uno dei principali gruppi etnici della popolazione di lingua romaní (anche detta volgarmente degli "zingari" o dei "gitani") originaria dell'India del nord. La caratteristica comune di tutte le comunità che si attribuiscono la denominazione rom è che parlano - o è attestato che nei secoli scorsi parlassero - dialetti variamente intercomprensibili, costituenti appunto la lingua romaní, che studi filologici e linguistici affermano derivare da varianti popolari del sanscrito e che trovano nelle attuali lingue dell'India del nord ovest la parentela più prossima. I rom propriamente detti sono un gruppo etnico che vive principalmente in Europa, distribuiti in una galassia di minoranze presenti principalmente nei Balcani, in Europa centrale e in Europa orientale, benché la loro diaspora li abbia portati anche nelle Americhe e in altri continenti. La disciplina che si occupa di studiare la storia, lingua e cultura dei popoli romaní è la romanologia. ------------------ Pina Varriale (Napoli, 15 marzo 1957) è una giornalista e scrittrice italiana. Coltiva la passione per la scrittura dall'età di sei anni componendo delle piccole storie fantastiche. Crescendo ha continuato a scrivere, arrivando a pubblicare per vari quotidiani tra cui il Napolisera, La Voce, il Notiziario, Lievito, Arte più Arte e tanti altri; ha anche collaborato con alcune emittenti radiofoniche e televisive, curando servizi di arte, cultura e attualità. È anche autrice di testi portati in scena in un laboratorio artistico e teatrale da lei ideato, ma anche di numerose traduzioni e di altrettante mostre di cui ha esposto le sue opere artistiche. Nella sua vita, ha fatto moltissimi lavori: insegnante, giornalista, presentatrice per la radio e per la televisione, pittrice, traduttrice... Ma la sua vera passione è scrivere. Con Ragazzi di camorra, il suo primo libro pubblicato dal Battello a Vapore, ha vinto moltissimi premi tra cui il Bancarellino 2008 e il Premio Paolo Ungari Unichef 2007. (Wikipedia)

PINA VARRIALE I BAMBINI INVISIBILI e il popolo zingaro

PINA VARRIALE I BAMBINI INVISIBILI e il popolo zingaro Invisibili sono tutti coloro che - soprattutto i bambini - sono diversi, in qualche modo marchiati da una tara. La tara…

Continua a leggerePINA VARRIALE I BAMBINI INVISIBILI e il popolo zingaro

Dante Porta Prima Solitaria Invernale Nord Est Pizzo Badile Via Cassin Val Bregaglia

Dante Porta Prima Solitaria Invernale Nord Est Pizzo Badile Via Cassin Val Bregaglia DANTE PORTA e il PIZZO BADILE   Pizzo Badile - 3308 - parete nord-est - via Cassin…

Continua a leggereDante Porta Prima Solitaria Invernale Nord Est Pizzo Badile Via Cassin Val Bregaglia