JAMES G. BALLARD CRASHAutore sperimentale e fortemente provocatorio, tematicamente e stilisticamente ispirato dalla pittura surrealista, molti dei suoi romanzi e racconti sono ascrivibili alla cosiddetta New Wave della narrativa fantascientifica ed è generalmente collocato nell'alveo della letteratura postmoderna. La sua opera, che oltre che per il carattere apertamente sperimentale si caratterizza per un'atmosfera generale cupa e distopica, segnata dalla cinica e cruda analisi delle miserie e perversioni umane nell'altamente tecnologica era moderna, lo ha successivamente portato a essere considerato un nume tutelare della corrente cyberpunk, mentre il suo eclettico approccio alle strutture letterarie convenzionali, in relazione soprattutto ai disparati sottogeneri e al loro amalgama, lo hanno invece portato a essere considerato un antesignano dello slipstream. (Wikipedia)
JAMES G. BALLARD CRASH perversione psicosessuale voyeurismo thanatologico necrofilia pornografia corpi a pezzi incidenti stradali e morte

Una cupa, mortifera forma di sessualità perversa connota il romanzo “Crash” di James G. Ballard. La vicenda riprende i temi del sesso e della morte uniti psicoanaliticamente. L’attrazione per le ferite causate da incidenti stradali, per le pose grottesche dei corpi immobilizzati nell’istante del decesso, disegna una mappa psicopatica di pulsioni sessuali e soddisfacimenti delle stesse, attraverso perverse tecniche sadiche. Il romanzo potrebbe rientrare nel gusto della scrittura surrealista, come ne “La Motocicletta”, di André Pieyre de Mandiargues, dove la rincorsa veloce, la frenesia rettilinea, la sessualità, culminano in uno schianto mortale. Del surrealismo, in “Crash” trovo vi sia anche il  ritorno a un’infanzia individuale, popolata, nel protagonista, da incubi, fantasmi, fantasie sadico-perverse. Il magma espressivo del romanzo incede incandescente e la scrittura, visionaria, non è di facile digeribilità, sembra anzi tratteggiare i contorni di un incubo pachidermico che ottura, occlude la possibilità di assimilare una simile visione. Non tutti i libri che si leggono a fatica sono cattivi, solo per questo motivo. Hanno in sé una pesantezza viscerale, digestiva, che testimonia la complessità del pensiero dell’Autore. La scrittura è quasi grammaticale, molto attenta alla resa retorica, forse troppo, forse anche noiosa, unta e indigeribile, barocca, arzigogolante. Il tema – in sé povero – del libro, viene rimpinguato di potenti bordate linguistiche, retoriche, di trovate estetiche dal gusto macabro, un inno alla violenza e alla morte, ma inferiore, molto inferiore, per slancio simbolico e sociologico, ad “Arancia Meccanica”. Non mi sento però di dire che sia un libro cattivo, anzi, al contrario, la limitatezza dell’orizzonte simbolico permette a Ballard di porre l’obiettivo sul problema, di ingrandirlo come un entomologo farebbe con un insetto, di studiarlo e sviscerarlo al dettaglio, senza creare grandi sistemi farraginosi e in precario equilibrio. Insomma, “Crash” è un libro ben piantato. E’ anzitutto un libro comico, o meglio, grottesco. Faccio l’ipotesi che l’intelligente Ballard non possa essere stato così ingenuo da non saperlo. Faccio l’ipotesi che l’intelligente e fine James G. Ballard abbia voluto, con “Crash”, scrivere un libro assurdo, fare uno scatto fotografico dal gusto pazzamente estetizzante proprio sull’assurda, priva di fondamenti, vita della classe lavoratrice occidentale, deprivata delle sue certezze, delle sue speranze, delle sue gioie più sane, in nome di una produttività disumanizzante.
(…) uscì Crash, in cui viene ripreso (in dosi molto più massicce rispetto al precedente) il tema della perversione per le vittime di incidenti stradali e la fusione di carne e auto. Nel 1996 David Cronenberg ne trasse un film omonimo. (Wikipedia)
©, 2010

 

questa pagina contiene alcuni collegamenti esterni il cui contenuto informazioneecultura.it ha verificato solo al momento del loro inserimento; informazioneecultura.it non garantisce in alcun modo sulla qualità di tali collegamenti, qualora il loro contenuto fosse modificato in seguito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *