"Fondare biblioteche, è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." Marguerite Yourcenar
Unus ego et multi in me
Home FRIGERIO DESIGN GROUP architettura slow e a impatto zero frigerio-design-group-journey-slow-architecture-architettura-sostenibile-che-si-dissolve architettura a impatto zero sostenibile e slow che si dissolve e modifica nel tempo Architettura che vive e interagisce con l’ambiente e le persone, che entra in osmosi col contesto in cui è inserita, in un circolo virtuoso che innalza la qualità del manufatto architettonico col plusvalore dell’ecologia sostenibilità architettura a impatto zero sostenibile e slow che si dissolve e modifica nel tempo Architettura che vive e interagisce con l’ambiente e le persone, che entra in osmosi col contesto in cui è inserita, in un circolo virtuoso che innalza la qualità del manufatto architettonico col plusvalore dell’ecologia sostenibilità slow architettura a impatto zero sostenibile e slow che si dissolve e modifica nel tempo Architettura che vive e interagisce con l’ambiente e le persone, che entra in osmosi col contesto in cui è inserita, in un circolo virtuoso che innalza la qualità del manufatto architettonico col plusvalore dell’ecologia sostenibilità

frigerio-design-group-journey-slow-architecture-architettura-sostenibile-che-si-dissolve architettura a impatto zero sostenibile e slow che si dissolve e modifica nel tempo Architettura che vive e interagisce con l’ambiente e le persone, che entra in osmosi col contesto in cui è inserita, in un circolo virtuoso che innalza la qualità del manufatto architettonico col plusvalore dell’ecologia sostenibilità architettura a impatto zero sostenibile e slow che si dissolve e modifica nel tempo Architettura che vive e interagisce con l’ambiente e le persone, che entra in osmosi col contesto in cui è inserita, in un circolo virtuoso che innalza la qualità del manufatto architettonico col plusvalore dell’ecologia sostenibilità slow architettura a impatto zero sostenibile e slow che si dissolve e modifica nel tempo Architettura che vive e interagisce con l’ambiente e le persone, che entra in osmosi col contesto in cui è inserita, in un circolo virtuoso che innalza la qualità del manufatto architettonico col plusvalore dell’ecologia sostenibilità

FRIGERIO DESIGN GROUP architettura slow e a impatto zero

architettura a impatto zero sostenibile e slow che si dissolve e modifica nel tempo Architettura che vive e interagisce con l’ambiente e le persone, che entra in osmosi col contesto in cui è inserita, in un circolo virtuoso che innalza la qualità del manufatto architettonico col plusvalore dell’ecologia sostenibilità

frigerio-design-group-journey-slow-architecture-architettura-sostenibile-che-si-dissolve architettura a impatto zero sostenibile e slow che si dissolve e modifica nel tempo Architettura che vive e interagisce con l’ambiente e le persone, che entra in osmosi col contesto in cui è inserita, in un circolo virtuoso che innalza la qualità del manufatto architettonico col plusvalore dell’ecologia sostenibilità

Please follow and like us:
435px-Elakala-waterfalls-vertical