0.8 C
Milan, IT
mercoledì, Dicembre 6, 2023
"Fondare biblioteche, è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." Marguerite Yourcenar
Unus ego et multi in me
Home IL NOTTURNO LUNARE DI ANDREA DI CESARE in pittura Questa pipa e bottiglia è un viaggio tra passato e futuro, una terra quasi lunare; non vi è nulla di consueto; tutto è lì perché doveva nascere lì. Senza disegno, senza preparazione di tela. E’ immediato, l’atto creativo, in ciò che osserviamo. Di Cesare non ci pensa molto, vede la tela con all’interno la forma, prima ancora di iniziare a dipingere. cubismo-espressionismo-notturno-lunare-andrea-cesare-cinzia-stefania-monciardini Andrea Di Cesare - Pipa e Bottiglia - acrilico su tavola - 2011 © Andrea Di Cesare, 2011   Questa pipa e bottiglia è un viaggio tra passato e futuro, una terra quasi lunare; non vi è nulla di consueto; tutto è lì perché doveva nascere lì. Senza disegno, senza preparazione di tela. E’ immediato, l’atto creativo, in ciò che osserviamo. Di Cesare non ci pensa molto, vede la tela con all’interno la forma, prima ancora di iniziare a dipingere.

Questa pipa e bottiglia è un viaggio tra passato e futuro, una terra quasi lunare; non vi è nulla di consueto; tutto è lì perché doveva nascere lì. Senza disegno, senza preparazione di tela. E’ immediato, l’atto creativo, in ciò che osserviamo. Di Cesare non ci pensa molto, vede la tela con all’interno la forma, prima ancora di iniziare a dipingere. cubismo-espressionismo-notturno-lunare-andrea-cesare-cinzia-stefania-monciardini Andrea Di Cesare – Pipa e Bottiglia – acrilico su tavola – 2011 © Andrea Di Cesare, 2011   Questa pipa e bottiglia è un viaggio tra passato e futuro, una terra quasi lunare; non vi è nulla di consueto; tutto è lì perché doveva nascere lì. Senza disegno, senza preparazione di tela. E’ immediato, l’atto creativo, in ciò che osserviamo. Di Cesare non ci pensa molto, vede la tela con all’interno la forma, prima ancora di iniziare a dipingere.

IL NOTTURNO LUNARE DI ANDREA DI CESARE in pittura

Questa pipa e bottiglia è un viaggio tra passato e futuro, una terra quasi lunare; non vi è nulla di consueto; tutto è lì perché doveva nascere lì. Senza disegno, senza preparazione di tela. E’ immediato, l’atto creativo, in ciò che osserviamo. Di Cesare non ci pensa molto, vede la tela con all’interno la forma Andrea Di Cesare – Pipa e Bottiglia – acrilico su tavola – 2011
© Andrea Di Cesare, 2011 Questa pipa e bottiglia è un viaggio tra passato e futuro, una terra quasi lunare; non vi è nulla di consueto; tutto è lì perché doveva nascere lì. Senza disegno, senza preparazione di tela. E’ immediato, l’atto creativo, in ciò che osserviamo. Di Cesare non ci pensa molto, vede la tela con all’interno la forma, prima ancora di iniziare a dipingere. cubismo-espressionismo-notturno-lunare-andrea-cesare-cinzia-stefania-monciardini Andrea Di Cesare – Pipa e Bottiglia – acrilico su tavola – 2011 © Andrea Di Cesare, 2011   Questa pipa e bottiglia è un viaggio tra passato e futuro, una terra quasi lunare; non vi è nulla di consueto; tutto è lì perché doveva nascere lì. Senza disegno, senza preparazione di tela. E’ immediato, l’atto creativo, in ciò che osserviamo. Di Cesare non ci pensa molto, vede la tela con all’interno la forma, prima ancora di iniziare a dipingere.

Please follow and like us: