"Fondare biblioteche, è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." Marguerite Yourcenar
Unus ego et multi in me
Home storia cultura magia attraverso e dentro la cucina ladina di Fassa sapori-colori-saores-colores-tracce-storia-cultura-magia-dentro-la-cucina-ladina-fassa-orler-fasha-gardena-bolzano-belluno-dolomiti -Val-di-Fassa La val di Fassa (Fascia in ladino, e Fassatal in tedesco) è una delle principali valli dolomitiche ed è situata nel Trentino nord-orientale. Costituita da sette comuni, è attraversata per intero dall'alto corso del torrente Avisio (affluente di sinistra del fiume Adige), dalle sorgenti fino alla confluenza del rio San Pellegrino nel centro di Moena, che costituisce il confine naturale con la Val di Fiemme. La valle è circondata da alcuni dei più importanti massicci delle Dolomiti, i Monti Pallidi: la Marmolada, il Gruppo del Sella, il Gruppo del Sassolungo, il Gruppo del Catinaccio, ma anche da montagne a litologia non dolomitica quali il Buffaure e i Monzoni. È l'unica valle trentina (assieme alle valli di Gardena e Badia in Alto Adige e alla valle di Livinallongo e parte della conca ampezzana

sapori-colori-saores-colores-tracce-storia-cultura-magia-dentro-la-cucina-ladina-fassa-orler-fasha-gardena-bolzano-belluno-dolomiti -Val-di-Fassa La val di Fassa (Fascia in ladino, e Fassatal in tedesco) è una delle principali valli dolomitiche ed è situata nel Trentino nord-orientale. Costituita da sette comuni, è attraversata per intero dall’alto corso del torrente Avisio (affluente di sinistra del fiume Adige), dalle sorgenti fino alla confluenza del rio San Pellegrino nel centro di Moena, che costituisce il confine naturale con la Val di Fiemme. La valle è circondata da alcuni dei più importanti massicci delle Dolomiti, i Monti Pallidi: la Marmolada, il Gruppo del Sella, il Gruppo del Sassolungo, il Gruppo del Catinaccio, ma anche da montagne a litologia non dolomitica quali il Buffaure e i Monzoni. È l’unica valle trentina (assieme alle valli di Gardena e Badia in Alto Adige e alla valle di Livinallongo e parte della conca ampezzana

storia cultura magia attraverso e dentro la cucina ladina di Fassa

sapori-colori-saores-colores-tracce-storia-cultura-magia-dentro-la-cucina-ladina-fassa-orler-fasha-gardena-bolzano-belluno-dolomiti

Please follow and like us:
Torri_del_Vajolet_Gruppo_Catinaccio_Val_di_Fassa-cucina ladina sapori e colori curcu & genovese