Tag: gian luigi falabrino
LAURA BRUZZANITI IL TRUCCO DELLA BELLEZZA
LAURA BRUZZANITI IL TRUCCO DELLA BELLEZZA
Creme compresse e trattamenti
Giornalista specializzata nei diritti dei consumatori, nello studio dei consumi e della pubblicità, Laura Bruzzaniti ha...
IL CONTRIBUTO DELLE INDUSTRIE ALLA CULTURA
IL CONTRIBUTO DELLE INDUSTRIE ALLA CULTURA
Credo di poter affermare con sicurezza che questo libro di Carlo Vinti (Gli anni dello stile industriale 1948/1965) sia...
CULTURA LETTERARIA E SITUAZIONE OPERAIA
CULTURA LETTERARIA E SITUAZIONE OPERAIA
Le visite degli scrittori alle fabbriche con “Civiltà delle macchine”
Ho già recensito per questa rivista un libro fondamentale per la...
LO “SPRECO” DI TRIESTE IN UN LIBRO DI ANITA PITTONI
LO “SPRECO” DI TRIESTE IN UN LIBRO DI ANITA PITTONI
Una città piccola, provinciale, chiusa nel proprio incredibile orgoglio (incredibile perché ogni cosa vi è...
Per le foibe del 1943-45 e l’esodo dall’Istria
Per le foibe del 1943-45 e l’esodo dall’Istria
LE COLPEVOLI RAGIONI DELLE RIMOZIONI DEI PARTITI POLITICI E DELLA GENTE COMUNE
Per uno che ha vissuto, con...
GIAN LUIGI FALABRINO STORIA DELLA FAMIGLIA CASTELBARCO
GIAN LUIGI FALABRINO STORIA DELLA FAMIGLIA CASTELBARCO
Libro ponderoso e affascinante, pieno di notizie, anche minori, cronachistiche, sulla storia della Famiglia Castelbarco, che arriva a...
LUIGI LUSENTI Una storia silenziosa Gli Italiani che scelsero Tito Goli...
LUIGI LUSENTI Una storia silenziosa Gli Italiani che scelsero Tito Goli Otok
Siamo in presenza di un libro di memorie, di giudizi e anche di...
IL PUNTO SULLE FOIBE E SULLE DEPORTAZIONI NELLE REGIONI ORIENTALI 1943-45
Sottrarre i tragici avvenimenti giuliani alla rimozione e alle speculazioni politiche
IL PUNTO SULLE FOIBE E SULLE DEPORTAZIONI NELLE REGIONI ORIENTALI 1943-45
“Noi italiani abbiamo perduta...
Storia del design italiano
Storia del design italiano
AGLI INIZI DEL DESIGN ITALIANO
Prefazione del Volume "Il design italiano" a cura di Andrea Granelli - di prossima pubblicazione.
Circa quarant’anni fa,...
Silvia Signorelli SAPERE SCRIVERE (E POETARE) D’AMORE
Silvia Signorelli SAPERE SCRIVERE (E POETARE) D’AMORE
Sarò presuntuoso, ma mi prendo il merito di avere scoperto Silvia Signorelli, o almeno, di averla incoraggiata a...