RAFFAELE VIVIANI

RAFFAELE VIVIANI

RAFFAELE VIVIANI Raffaele Viviani (Castellammare di Stabia - NA -, 10 gennaio 1888 – Napoli, 22 marzo 1950), fu poeta, commediografo e capocomico napoletano nel più vero senso della parola. Di Napoli ha saputo cogliere...
TRIMARIUM un progetto Usa che risale al sogno della Federazione Panslava

TRIMARIUM un progetto Usa che risale al sogno della Federazione Panslava

TRIMARIUM un progetto Usa che risale al sogno della Federazione Panslava Considerazioni su quanto avveniva nel 2017   In Polonia, nel gennaio 2017, è stata trasferita, in funzione anti Russia, la 3a Brigata corazzata Usa «a presenza...
ACCETTARE LA SEPARAZIONE 2 (CONSERVARE IL BUONO)

ACCETTARE LA SEPARAZIONE 2 (CONSERVARE IL BUONO)

ACCETTARE LA SEPARAZIONE 2 (CONSERVARE IL BUONO) Ma due amanti, sono davvero separati, quando si lasciano? Il trauma della separazione fisica, porta con sé il lutto, e il bisogno della sua elaborazione. Ci sono diverse modalità per...
Vittorio Emiliani racconta la crisi della rai

Vittorio Emiliani racconta la crisi della rai

Vittorio Emiliani racconta la crisi della rai AFFONDATE LA RAI… E’CRISI! Recensione all’ultimo libro di Vittorio Emiliani (2003) Il titolo spiega bene il tema del libro: Affondate la Rai: Viale Mazzini, prima e dopo Berlusconi. Libro scritto...
Situazione letteraria in Oceania e Sud-Est asiatico

Situazione letteraria in Oceania e Sud-Est asiatico

Situazione letteraria in Oceania e Sud-Est asiatico Nel Sud-Est asiatico la situazione letteraria di questi ultimi anni ha operato una svolta netta rispetto alla tradizione. Gli sperimentalismi dall’effetto a volte straniante per l’amalgama di lingua inglese...
Giovanni Testori Il Dio di Roserio romanzo della modernità

Giovanni Testori Il Dio di Roserio romanzo della modernità

Giovanni Testori Il Dio di Roserio romanzo della modernità   E’ una lettura ostica, affascinante, dura. Non ci troviamo di fronte a un’Opera di facile lettura, ma a una narrazione magmatica, alla fucina creativa dello scrittore...
Convergenze parallele o l’arte degli incontri conviviali racconto

Convergenze parallele o l’arte degli incontri conviviali racconto

Convergenze parallele o l’arte degli incontri conviviali racconto Guardare negli occhi il Pres e dividere con lui l’ultimo tozzo di pane mi aveva riportata alla realtà, persa com’ero da ore in un inebriante profumo di...