
René Desmaison 342 ore sulle Grandes Jorasses
René Desmaison 342 ore sulle Grandes Jorasses René Desmaison resta nel mito dell'alpinismo come uno dei più grandi alpinisti classici e d'alta quota mai esistiti. Suo terreno d'azione prediletto era…
Le Montagne sono un patrimonio naturale e culturale; qui si raccontano le loro Genti e le Imprese degli alpinisti, le Tradizioni dei Luoghi e le Bellezze naturali.
Andare in montagna è atto di cultura e solo secondariamente sportivo. Conoscere la cultura alpina fa parte della preparazione dell’alpinista. Rispettare la montagna e la natura che la abita. Una adeguata preparazione fisica e approfondite conoscenze teoriche abbassano i fattori di rischio in montagna. Mettere a rischio la propria vita significa mettere a rischio anche la vita del compagno di cordata e dei soccorritori.
Andrea Di Cesare ha svolto una intensa attività alpinistica negli anni ’80 del secolo scorso, soprattutto nel settore Masino – Bregaglia – Disgrazia, compiendo – con Dante Porta – la prima ripetizione dopo 50 anni dalla sua apertura della Via Giovanoli al Pizzo Balzetto. Specializzatosi nella progressione su granito, non ha tuttavia tralasciato le arrampicate su calcare, soprattutto nei mesi invernali nelle pareti della Grigna o del Medale, attorno a Lecco. Non pratica più l’alpinismo da molti anni, ma lo continua a ricordare, soprattutto nei suoi scritti. Rilegge spesso l’incipit de “I promessi Sposi”, per assaporare ancora i cieli sopra i monti che amava. Amante della fotografia, ha compiuto molti scatti in parete, con una vecchia macchina analogica.
René Desmaison 342 ore sulle Grandes Jorasses René Desmaison resta nel mito dell'alpinismo come uno dei più grandi alpinisti classici e d'alta quota mai esistiti. Suo terreno d'azione prediletto era…
IVAN GUERINI Il gioco arrampicata della Val di Mello @@@ UN POETA DELLA MONTAGNA-CHE SI CONFRONTAVA CON LA KUNDALINI E L’ETERNITA’ Chi non conoscesse Ivan Guerini farebbe bene a documentarsi…
Sergio De Infanti Gorizia è nostra memorie Prima Guerra Mondiale Circolo Culturale Menocchio 2001 prima guerra mondiale in montagna austriaci e italiani amici mogli e figli Sergio De Infanti…