LA VIA DEGLI DEI mito e origine nel libro di Susanetti
LA VIA DEGLI DEI mito e origine nel libro di Susanetti Mito, Origine, sono termini che la filosofia moderna ha affrontato, da Heidegger a Michelstaedter, sino a giungere alla Lezione…
Il Respiro delle Idee
Approfondimenti sui grandi temi della Cultura e della Filosofia
LA VIA DEGLI DEI mito e origine nel libro di Susanetti Mito, Origine, sono termini che la filosofia moderna ha affrontato, da Heidegger a Michelstaedter, sino a giungere alla Lezione…
ECOLOGIA DELLA PSICHE L’anti intellettualismo che stiamo vivendo in Occidente, scaturisce da una visione non integrata di Uomo e Natura. Stanno prevalendo schemi e pattern comunicativi che riportano sovente l’Uomo…
IVAN MOSCA L’Uomo l’Artista l’Iniziato Una enorme farfalla sospesa su una marina solitaria e, in un angolo, affiorante, una scura, piccola, piramide. La veduta sembra un olio, reso uniforme…
UN APPELLO A TUTTI VOI La cultura è un bene prezioso "La cultura è un bene prezioso: preserviamolo dall'imbarbarimento e dalla mercificazione. il semplice atto del leggere non può che…
KEN FOLLETT tra fede e ateismo Ken Follett, arcinoto Autore di bestsellers di fama più che internazionale, ci regala questa volta un libricino smilzo, di poche decine di pagine: una…
CAPITALISMO a SVILUPPO INFINITO? No grazie più inclusione Harvey Cox è già Autore di un bestseller del 1969, La Città Secolare (Vallecchi), in cui egli affrontava il tema dello svuotamento,…
Randolph Eulis Magia Sexualis nel sostrato culturale esoterico Sono passati molti anni dal 1968, da quando la c.d. "Liberazione Sessuale" portò in Italia (e in Europa) il pensiero d'Oltre…
L’IDENTITA’ OCCIDENTALE TRA ISLAMISMO E CRISTIANESIMO I RINNEGATI Introduzione: Nel 1453 Mehemet II, sultano turco, conquista Costantinopoli. Inizia così la fine del sogno di un ininterrotto impero cristiano, erede dell’impero…
Makiguchi EDUCARE ALLA FELICITA’ E ALLA LIBERTA’ “L’educazione creativa” è un testo del pedagogista Tsunesaburo Makiguchi, pubblicato nel 1930 in Giappone, in un periodo durante il quale la nazione si…
LE IEROFANIE DIVINE La fenomenologia delle divinità Ierofania (dal greco antico hierós, "sacro", e phainein, "mostrare") è un termine proprio della scienza delle religioni, della storia delle religioni, della fenomenologia…