Procura di New York scandalo FTX finanziamenti illegali Biden
Novembre 2022, la Procura di New York indaga sull’azienda FTX a partire dal fallimento che l’ha colpita. Il fondatore, giovane pupillo della stampa liberal, elogiato dal New York Times come un nuovo Steve Jobs, è accusato di frode telematica, e riciclaggio di denaro, è quanto emerge dalle 39 pagine dell’atto, che indicano anche il reato di cospirazione e violazione delle leggi federali sul finanziamento delle campagne elettorali. Nello scandalo sono coinvolti singoli deputati, e i contributi sono arrivati anche per le elezioni presidenziali di medio termine, con Ftx in prima linea nel finanziare il partito di Joe Biden.
La Procura indaga su fondi rubati, donazioni illecite e politici corrotti. Così si sta configurando, col fallimento di Ftx, il più grande scandalo politico degli ultimi anni, che si abbatte sull’ala di pensiero Liberal, poco dopo aver avuto lo spettacolo deplorevole dei trolley pieni di soldi a Bruxelles (scandali a ripetizione), con i progressisti coinvolti in un marcio giro di mazzette. La società del giovane genio delle cryptovalute, basava la propria reputazione sulla persecuzione degli ideali globalisti, come le cause umanitarie più sentite dai democratici: riscaldamento globale, mascherine e vaccini, welfare per animali e ultimamente anche l’acquisto di armi in Ucraina.
Per approfondire
©, 2023
questa pagina contiene alcuni collegamenti esterni il cui contenuto informazioneecultura.it ha verificato solo al momento del loro inserimento; informazioneecultura.it non garantisce in alcun modo sulla qualità di tali collegamenti, qualora il loro contenuto fosse modificato in seguito.
Please follow and like us: