Scrivere per vendetta nella Varsavia post bellica Oblomov edizioni

0
Scrivere per vendetta nella Varsavia post bellica Oblomov edizioni

Scrivere per vendetta nella Varsavia post bellica Oblomov edizioni

 

Marek Hlasko
Varsavia, 1956. Fra le rovine di una Polonia sgretolata, piena zeppa di ubriaconi e Reietti, il giovane scrittore Marek Hlasko osserva e descrive l’individualismo e la disperazione dei sobborghi. Intanto una giovane coppia, Piotr e Agnieszka, vive la propria storia d’amore all’ombra dell’oppressivo regime socialista.
Attraverso l’occhio attento del “James Dean Polacco” prende vita un decadente affresco costellato di bettole fumose, alcol e violenza. Voce scomoda in patria, conduce un’esistenza randagia: dalla Francia all’Italia, pappone a Tel Aviv e sceneggiatore al fianco di Roman Polanski a Hollywood, fino al tragico e prematuro epilogo nella Germania dell’ovest (Oblomov Edizioni).

 

©, 2021

questa pagina contiene alcuni collegamenti esterni il cui contenuto informazioneecultura.it ha verificato solo al momento del loro inserimento; informazioneecultura.it non garantisce in alcun modo sulla qualità di tali collegamenti, qualora il loro contenuto fosse modificato in seguito.

Please follow and like us:

Leggi o lascia un commento (i commenti potrebbero contenere alcuni collegamenti esterni il cui contenuto informazioneecultura.it ha verificato solo al momento del loro inserimento; informazioneecultura.it non garantisce in alcun modo sulla qualità di tali collegamenti, qualora il loro contenuto fosse modificato in seguito)

Commenta
Inserisci il tuo nome